Aiuto ViewNX-i

  • Operazioni di base

    • Operazioni di base nella finestra di ViewNX-i

    • Punto 1: Connettere una fotocamera

    • Punto 2: Trasferire i file

    • Punto 3: Visualizzare i file

    • Punto 4: Visualizzare immagini o filmati

    • Punto 5: Classificare immagini fisse o filmati

    • Punto 6: Modificare immagini fisse

    • Punto 7: Caricare immagini o filmati sui servizi Web

    • Punto 8: Stampare le immagini

    • Requisiti di sistema e operazioni di base

      • Requisiti di sistema

      • Avvio e chiusura di ViewNX-i

  • Trasferimento file

    • Caratteristiche e controlli della finestra di Nikon Transfer 2

    • Avvio e chiusura di Nikon Transfer 2

    • Trasferimento di file da altri dispositivi

    • Rimozione di dispositivi dal sistema

    • Scelta di un'origine

    • Elenco miniature

      • Attributi file e icone sullo stato del trasferimento

      • Organizzazione miniature

    • Selezione di file durante il trasferimento

      • Selezione dei file desiderati

      • Selezione di file in base agli attributi

    • Opzioni di trasferimento

      • Scelta di una destinazione di trasferimento

      • Ridenominazione file durante il trasferimento

      • Esecuzione di copie di backup durante il trasferimento

      • Salvataggio di metadati come file di regolazione durante il trasferimento

      • Apertura della cartella di destinazione con un'altra applicazione

    • Connessione di dispositivi e avvio di Nikon Transfer 2

      • Avvio di Nikon Transfer 2 dalla finestra di dialogo (Windows)

      • Avvio di Nikon Transfer 2 (Mac OS)

      • Disattivazione dell'avvio automatico di Nikon Transfer 2 (Windows)

      • Conferma registrazione dispositivo (Windows)

    • Pannelli opzioni di Nikon Transfer 2

      • Pannello [Sorgente]

      • Pannello [Destinazione primaria]

      • Pannello [Backup]

      • Pannello [Preferenze]

    • Elenco dei menu di Nikon Transfer 2

    • Risoluzione dei problemi

  • Visualizzazione o ordinamento di file

    • Caratteristiche e controlli della finestra di ViewNX-i

      • Barra strumenti

      • Pulsanti struttura

      • Barra Filtro

      • Barra di controllo immagine

      • Palette degli strumenti di gestione immagini

      • Disposizione delle miniature

    • Strumenti della finestra di ViewNX-i

      • Ridimensionamento dell'immagine visualizzata

      • Visualizzazione di immagini registrate simultaneamente

      • Visualizzazione di immagini raggruppate (sequenza)

      • Visualizzazione tramite selezione del formato file

      • Ordinamento delle immagini

      • Rotazione della foto

      • Visualizzazione di immagini RAW

      • Visualizzazione delle alte luci perse

      • Visualizzazione delle ombre perse

      • Riproduzione delle registrazioni vocali

      • Riproduzione di filmati

      • Visualizzazione dei punti AF

      • Visualizzazione dell'istogramma

      • Visualizzazione informazioni foto

      • Verifica delle operazioni in corso

      • Personalizzazione della Barra di output

    • Operazioni sui file

      • Selezione di un file o di una cartella

      • Creazione di una cartella

      • Ridenominazione di un file o di una cartella

      • Spostamento/copia/duplicazione di un file o di una cartella

      • Eliminazione di un file o di una cartella

      • Visualizzazione di immagini nelle sottocartelle

      • Protezione file

      • Apertura in Esplora risorse/nel Finder

    • Visualizzazione/modifica delle informazioni incorporate nelle immagini

      • Aggiunta delle etichette

      • Visualizzazione con etichette

      • Classificazione

      • Visualizzazione con classificazioni

      • Visualizzazione di metadati

      • Modifica dei metadati

      • Copia/incolla di informazioni XMP/IPTC

      • Uso Preimpostazione XMP/IPTC

      • Uso delle informazioni di file e fotocamera

      • Personalizzazione della visualizzazione dei metadati

    • Opzioni/preferenze della finestra di ViewNX-i

      • Generali

      • Miniature

      • Visualizzazione foto

      • Preferite

      • Gestione file

      • Finestre di dialogo

      • Gestione Colore

      • Apri in applicazione

      • Preimpostazione XMP/IPTC

      • Etichette

      • Visualizzazione

      • Mappa

      • Log Matching

      • Elaborazione RAW

      • Servizio Web

      • Filmati

    • Elenco dei menu della finestra di ViewNX-i

      • Menu [File]

      • Menu [Composizione]

      • Menu [Immagine]

      • Menu [Vista]

      • Menu [Finestra]

      • Menu [Aiuto]

      • Menu [ViewNX-i] (solo Mac OS)

  • Vari utilizzi di immagini e filmati

    • Visualizzazione di uno slideshow

    • Regolazione di immagini con Capture NX-D

    • Avvio di KeyMission 360/170 Utility

    • Stampa delle immagini

      • Impostazioni stampante

      • Impostazioni layout di stampa

      • Impostazioni di stampa per le informazioni sull'immagine

      • Selezione di un profilo colore per la stampante

      • Stampa con una stampante Seiko Epson

    • Invio di immagini tramite e-mail

      • Come allegare immagini singole

      • Come allegare la stampa indice

    • Altre funzioni utili

      • Visualizzazione di immagini in riproduzione automatica

      • Uso di più schermi

      • Aggiunta di una cartella alle cartelle preferite

      • Filtraggio di immagini con l'elenco di filtri

      • Conversione e output dei file

      • Esportazione di immagini in provini a contatto

      • Conversione di immagini Istantanea in movimento in filmati

      • Riduzione del rumore dell'autofocus registrato nei filmati

      • Apertura della cartella di destinazione di Nikon Transfer 2

      • Uso di Camera Control Pro 2

      • Apertura delle immagini in un'altra applicazione

      • Apertura dei filmati con un'altra applicazione

  • Regolazione di immagini

    • Flusso di regolazione immagine

    • Compensazione dell'esposizione (solo per immagini RAW)

    • Bilanciamento del bianco (solo per immagini RAW)

    • Controlli immagine (solo per immagini RAW)

    • Aumento della nitidezza dei profili dell'immagine

    • Regolazione del contrasto

    • Regolazione della luminosità

    • Regolazione delle alte luci e delle ombre

    • Correzione delle gradazioni (D-Lighting HS)

    • Regolazione della saturazione (Booster colore)

    • Ritaglio delle immagini

    • Regolazione inclinazione immagine

    • Correzione occhi rossi

    • Controllo aberrazione cromatica longitudinale

    • Controllo aberrazione cromatica laterale

    • Riduzione della luce parassita PF (controllo luce parassita PF)

    • Correzione della diffrazione

    • Ripristino delle immagini originali

    • Personalizzazione controlli di regolazione

    • Picture Control Utility 2

  • Modifica di filmati (ViewNX-Movie Editor)

    • Introduzione

      • Caratteristiche della finestra di creazione filmato

      • Punto 1: Organizzare immagini fisse e filmati nello storyboard

      • Punto 2: Impostare gli effetti di transizione e aggiungere una clip apertura, una clip chiusura e la musica di sottofondo

      • Punto 3: Esportare il risultato modificato come file di filmato

    • Operazioni dettagliate

      • Organizzazione, aggiunta ed eliminazione delle origini

      • Visualizzazione di testo su immagini fisse e filmati

      • Ritaglio di una parte da utilizzare del filmato

      • Inserimento di musica di sottofondo (audio)

      • Impostazione del tempo di riproduzione per immagini fisse. clip a colori e transizioni

      • Creazione di un filmato stop motion

      • Esportazione di filmati (conversione/combinazione/creazione di filmati)

      • Ripristino di impostazioni salvate temporaneamente

    • Elenco dei menu di ViewNX-Movie Editor

  • Uso di servizi Web

    • Accesso a servizi Web (autenticazione)

      • Caricamento di immagini sui servizi Web

      • Visualizzazione di immagini e filmati caricati

  • Uso di dati di posizione (mappa)

    • Visualizzazione dei luoghi di scatto sulla mappa

      • Visualizzazione di informazioni dettagliate su un'immagine sulla mappa

      • Visualizzazione dei luoghi di scatto al centro della mappa

      • Visualizzazione della mappa in un browser Web

    • Gestione dei dati di posizione

      • Modifica dei dati di posizione

      • Aggiunta dei dati di posizione

      • Eliminazione dei dati di posizione

      • Copia e incolla dei dati di posizione

      • Modifica e aggiunta dei dati di direzione

    • Uso dei log di posizione

      • Caricamento dei file di log di posizione

      • Aggiunta dei dati di posizione in base al log di posizione

      • Configurazione delle impostazioni di applicazione dei log di posizione

      • Unione dei log di altitudine (barometro) e di profondità subacquea con il log di posizione

      • Configurazione delle impostazioni di applicazione del log di altitudine (barometro)/profondità subacquea

    • Ricerca di parole chiave basata sui dati di posizione

    • Visualizzazione dei log delle foto

      • Collegamento del percorso di scatto con delle linee rette

      • Scorrimento della mappa lungo i percorsi

    • Impostazione della mappa

  • Appendice

    • Visualizzazione delle informazioni sulla versione

    • Aggiornamento del software

    • Formati supportati

    • Informazioni sui file di regolazione

    • Gestione delle immagini registrate simultaneamente

    • Gestione di immagini Selezione foto intelligente

    • Profili colore forniti

    • Disinstallazione di ViewNX-i

    • Disinstallazione di Nikon Transfer 2

    • Denominazione dei file

    • Denominazione delle cartelle

    • Gestione di una preimpostazione XMP/IPTC

    • Inserimento della data di trasferimento durante il trasferimento di immagini nel modo Caricamento FTP


Scaricare la versione più recente qui.

  • Home
  • Appendice

Dimensione carattere

  • S
  • M
  • L

Appendice

  • Visualizzazione delle informazioni sulla versione
  • Aggiornamento del software
  • Formati supportati
  • Informazioni sui file di regolazione
  • Gestione delle immagini registrate simultaneamente
  • Gestione di immagini Selezione foto intelligente
  • Profili colore forniti
  • Disinstallazione di ViewNX-i
  • Disinstallazione di Nikon Transfer 2
  • Denominazione dei file
  • Denominazione delle cartelle
  • Gestione di una preimpostazione XMP/IPTC
  • Inserimento della data di trasferimento durante il trasferimento di immagini nel modo Caricamento FTP
Inizio pagina
Nikon

Terms of Use

© 2019 Nikon Corporation. All rights reserved.