Registrazione di video in remoto con live view
L'app SnapBridge consente di registrare video in remoto da uno smart device tramite una connessione Wi-Fi. Accendere la fotocamera e toccare [Fotografia in remoto] nella scheda
. Un elenco delle fotocamere che supportano questa funzione è reperibile qui.
Wi-Fi
- La registrazione di video in remoto viene eseguita tramite una connessione Wi-Fi. Se non si riesce a connettere tramite Wi-Fi, controllare qui prima di toccare [Fotografia in remoto] nuovamente.
- Controllare che la fotocamera sia accesa prima di procedere. Non è possibile collegare i dispositivi tramite Wi-Fi quando la fotocamera è spenta.
Registrazione remota
- Se si utilizza una fotocamera SLR digitale, toccando [Fotografia in remoto] in SnapBridge quando live view è attivo non verrà visualizzata la finestra di dialogo della fotografia in remoto. Uscire da live view prima di procedere.
- Prima di iniziare la registrazione in remoto, innestare la fotocamera su un treppiedi o posizionarla su una superficie piana e stabile.
Wi‑Fi
Le seguenti funzioni SnapBridge non sono disponibili quando la fotocamera e lo smart device sono connessi tramite Wi-Fi:
- Scaricamento automatico delle foto scattate (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Sincronizzazione orologio (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Incorporazione dei dati posizione nelle foto (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Connessione a NIKON IMAGE SPACE (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- L'opzione [Soprannome] nel menu SnapBridge
- Comando a distanza Bluetooth
- Scaricamento e trasferimento del firmware della fotocamera
Per utilizzare queste funzioni, terminare la connessione Wi-Fi. Vedere qui per i dettagli sulla chiusura delle connessioni Wi-Fi. Se ci si è collegati in Modalità Wi-Fi AP o in Modalità Wi-Fi STA, uscire dalla modalità e accoppiare la fotocamera e lo smart device tramite Bluetooth.
Registrazione di video
La procedura varia a seconda che la fotocamera sia attualmente collegata tramite modalità Wi-Fi AP o modalità Wi-Fi STA, oppure tramite Bluetooth.
Modalità Wi-Fi AP o Modalità Wi-Fi STA
Toccare [Fotografia in remoto] nella scheda
per visualizzare la vista attraverso l'obiettivo della fotocamera. Procedere allo step 3.
Connessione Bluetooth (quando viene visualizzata l'icona
)Toccare [Fotografia in remoto] nella scheda
e procedere allo step successivo.
Se viene richiesto di passare al Wi-Fi, toccare [OK] per connettere. I controlli di ripresa vengono visualizzati quando una connessione Wi-Fi è stata stabilita.


Toccare
per selezionare lo standard video.
Scegliere il modo di ripresa (o il modo di esposizione; P o M) e regolare tempo di posa, diaframma, compensazione dell'esposizione, sensibilità ISO e bilanciamento del bianco come necessario. Toccare l'area indicata dalla cornice rossa, quindi toccare il valore desiderato.
Si noti alcune opzioni potrebbero non essere disponibili in base alla fotocamera o alle impostazioni della fotocamera.

Regolazione delle impostazioni
Commutazione tra modi di ripresa P e M (modi di esposizione)
Toccare l'icona del modo.

Toccare il modo desiderato.

Verrà visualizzato il modo selezionato.

Modifica del tempo di posa e del diaframma
Toccare la voce desiderata.

Quando vengono visualizzate le opzioni, toccare l'opzione desiderata. Le opzioni di visualizzazione possono essere modificate scorrendo a sinistra e a destra.

Verrà visualizzata l'opzione selezionata.

Controllare la messa a fuoco o cambiare la posizione di messa a fuoco.
Toccare qualsiasi punto nell'inquadratura per mettere a fuoco la posizione selezionata.

Obiettivi zoom motorizzati compatibili con SnapBridge
- È possibile regolare lo zoom utilizzando SnapBridge quando un obiettivo NIKKOR Z dotato di zoom motorizzato è collegato alla fotocamera.
La fotocamera riduce l'ingrandimento quando si preme W e aumenta l'ingrandimento quando si preme T.

È possibile selezionare la velocità dello zoom toccando un numero. Toccare l'opzione desiderata.


- La connessione a una fotocamera compatibile con [Collab zoom Power/digit. alta risol.] e l'utilizzo di tale funzione disattiva la regolazione dello zoom sull'app SnapBridge. Impostare [Collab zoom Power/digit. alta risol.] su [No] sulla fotocamera per eseguire lo zoom utilizzando SnapBridge.
- È possibile regolare lo zoom utilizzando SnapBridge quando un obiettivo NIKKOR Z dotato di zoom motorizzato è collegato alla fotocamera.
Toccare il pulsante una volta per avviare la registrazione di video. Mentre la registrazione è in corso, il pulsante passa a
; toccare nuovamente per terminare la registrazione.
Toccare
per tornare alla scheda
quando la ripresa è completa.
Il menu registrazione in remoto
Per visualizzare il menu registrazione in remoto, toccare il pulsante
.


Wi-Fi
- La registrazione di video in remoto viene eseguita tramite una connessione Wi-Fi. Se non si riesce a connettere tramite Wi-Fi, controllare qui prima di toccare [Fotografia in remoto] nuovamente.
- Controllare che la fotocamera sia accesa prima di procedere. Non è possibile collegare i dispositivi tramite Wi-Fi quando la fotocamera è spenta.
Registrazione remota
- Se si utilizza una fotocamera SLR digitale, toccando [Fotografia in remoto] in SnapBridge quando live view è attivo non verrà visualizzata la finestra di dialogo della fotografia in remoto. Uscire da live view prima di procedere.
- Prima di iniziare la registrazione in remoto, innestare la fotocamera su un treppiedi o posizionarla su una superficie piana e stabile.
Wi‑Fi
Le seguenti funzioni SnapBridge non sono disponibili quando la fotocamera e lo smart device sono connessi tramite Wi-Fi:
- Scaricamento automatico delle foto scattate (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Sincronizzazione orologio (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Incorporazione dei dati posizione nelle foto (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- Connessione a NIKON IMAGE SPACE (Questa funzione può essere utilizzata quando si è connessi tramite la modalità Wi-Fi STA.)
- L'opzione [Soprannome] nel menu SnapBridge
- Comando a distanza Bluetooth
- Scaricamento e trasferimento del firmware della fotocamera
Per utilizzare queste funzioni, terminare la connessione Wi-Fi. Vedere qui per i dettagli sulla chiusura delle connessioni Wi-Fi. Se ci si è collegati in Modalità Wi-Fi AP o in Modalità Wi-Fi STA, uscire dalla modalità e accoppiare la fotocamera e lo smart device tramite Bluetooth.
Registrazione di video
La procedura varia a seconda che la fotocamera sia attualmente collegata tramite modalità Wi-Fi AP o modalità Wi-Fi STA, oppure tramite Bluetooth.
Modalità Wi-Fi AP o Modalità Wi-Fi STA
Toccare [Fotografia in remoto] nella scheda
per visualizzare la vista attraverso l'obiettivo della fotocamera. Procedere allo step 3.
Connessione Bluetooth (quando viene visualizzata l'icona
)Toccare [Fotografia in remoto] nella scheda
e procedere allo step successivo.
Se viene richiesto di passare al Wi-Fi, connettersi alla fotocamera tramite Wi-Fi seguendo queste istruzioni. I controlli di ripresa vengono visualizzati quando una connessione Wi-Fi è stata stabilita.


Toccare
per selezionare lo standard video.
Scegliere il modo di ripresa (o il modo di esposizione; P o M) e regolare tempo di posa, diaframma, compensazione dell'esposizione, sensibilità ISO e bilanciamento del bianco come necessario. Toccare l'area indicata dalla cornice rossa, quindi toccare il valore desiderato.
Si noti alcune opzioni potrebbero non essere disponibili in base alla fotocamera o alle impostazioni della fotocamera.

Regolazione delle impostazioni
Commutazione tra modi di ripresa P e M (modi di esposizione)
Toccare l'icona del modo.

Toccare il modo desiderato.

Verrà visualizzato il modo selezionato.

Modifica del tempo di posa e del diaframma
Toccare la voce desiderata.

Quando vengono visualizzate le opzioni, toccare l'opzione desiderata. Le opzioni di visualizzazione possono essere modificate scorrendo a sinistra e a destra.

Verrà visualizzata l'opzione selezionata.

Controllare la messa a fuoco o cambiare la posizione di messa a fuoco.
Toccare qualsiasi punto nell'inquadratura per mettere a fuoco la posizione selezionata.

Obiettivi zoom motorizzati compatibili con SnapBridge
- È possibile regolare lo zoom utilizzando SnapBridge quando un obiettivo NIKKOR Z dotato di zoom motorizzato è collegato alla fotocamera.
La fotocamera riduce l'ingrandimento quando si preme W e aumenta l'ingrandimento quando si preme T.

È possibile selezionare la velocità dello zoom toccando un numero. Toccare l'opzione desiderata.


- La connessione a una fotocamera compatibile con [Collab zoom Power/digit. alta risol.] e l'utilizzo di tale funzione disattiva la regolazione dello zoom sull'app SnapBridge. Impostare [Collab zoom Power/digit. alta risol.] su [No] sulla fotocamera per eseguire lo zoom utilizzando SnapBridge.
- È possibile regolare lo zoom utilizzando SnapBridge quando un obiettivo NIKKOR Z dotato di zoom motorizzato è collegato alla fotocamera.
Toccare il pulsante una volta per avviare la registrazione di video. Mentre la registrazione è in corso, il pulsante passa a
; toccare nuovamente per terminare la registrazione.
Toccare
per tornare alla scheda
quando la ripresa è completa.
Il menu registrazione in remoto
Per visualizzare il menu registrazione in remoto, toccare il pulsante
.


) per registrare video con l'autoscatto. Il ritardo prima che l'otturatore venga rilasciato può essere scelto tra [3], [5] e [10] secondi. Toccare nuovamente per disattivare il timer (
).
) per registrare video con l'autoscatto. Il ritardo prima che l'otturatore venga rilasciato può essere scelto tra [3], [5] e [10] secondi. Toccare nuovamente per disattivare il timer (
).