Il menu [Strumenti]
- [Mantieni davanti]
- Selezionare questa opzione per mantenere NX Tether visualizzato davanti a tutte le altre finestre nel monitor del computer. NX Tether non viene nascosto dietro altre applicazioni quando vengono avviate ed è sempre disponibile per l'uso.
- [Disattiva audio]
- Selezionare questa opzione per disattivare i suoni di notifica.
- [Preferenze]/[Impostazioni] (macOS Ventura o successivo)
- Visualizzare il display [Preferenze] (
Il display [Preferenze]).
- [Display allineamento]
- Selezionare questa opzione per allineare la finestra live view con la finestra di controllo. Questa opzione è disponibile solo quando è collegata una fotocamera che supporta la funzione live view di NX Tether.
Il display [Preferenze]
È possibile cambiare le impostazioni di NX Tether. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche e tornare alla finestra NX Tether.
[Interface]
Assegnare tasti di scelta rapida e regolare le impostazioni per i suoni di notifica e le dimensioni del testo e delle icone.
- [Tipo di suono]: scegliere i suoni di notifica utilizzati per avvisare l'utente di eventi quali la disconnessione della fotocamera (
Suoni di notifica in NX Tether).
- [Dimensioni testo/icona]: scegliere le dimensioni del testo e delle icone sul display.
- [Assegna tasti di scelta rapida]: scegliere i tasti di scelta rapida per [Riprendi], [AF e Ripresa] e [Registra video]. Controllare l'opzione per cui si desidera una scelta rapida e selezionare un tasto dal menu a comparsa. È inoltre possibile selezionare il tasto o i tasti da utilizzare in combinazione con la scelta rapida; scegliere tra "Ctrl", "Maiusc" e "Alt" (Windows) o "control", "maiusc", "option" e "command" (macOS).
[Destinazione]
Selezionare l'applicazione utilizzata per visualizzare le immagini dopo la ripresa e scegliere la modalità di denominazione dei file.
[Softw per visual. immag dopo il trasfer.]: scegliere l'applicazione utilizzata per visualizzare le immagini automaticamente dopo la ripresa.
- [Non mostrare]: le immagini non vengono visualizzate automaticamente dopo la ripresa.
- [NX Studio]: dopo la ripresa, le immagini vengono automaticamente visualizzate in NX Studio (se installato).
- [Registra app]: scegliere l'applicazione utilizzata per visualizzare le immagini dopo la ripresa.
Se lo si desidera, le immagini scattate con NX Tether possono essere visualizzate in applicazioni di terze parti (
Visualizzazione delle immagini in applicazioni di terze parti).
[Nome file]: scegliere il modo in cui vengono denominati i file di immagine.
- [Prefisso]: immettere la stringa che apparirà all'inizio dei nomi file.
- [Suffisso]: immettere la stringa che apparirà alla fine dei nomi file.
- [Convenzione di denominazione]: scegliere il tipo di identificatore utilizzato per generare nomi file univoci; le possibilità sono [Numero sequenziale], [Data], [Data e ora], [Come la fotocamera] e [Nessuno]. Il prefisso, il suffisso e l'identificatore possono essere uniti senza separatori oppure da trattini bassi, trattini o spazi. Quando è selezionato [Numero sequenziale], è possibile scegliere il numero iniziale e il numero di cifre (da due a otto).
Visualizzazione delle immagini in applicazioni di terze parti
Da dicembre 2023, le seguenti applicazioni di terze parti, se installate, supportano la visualizzazione automatica delle immagini scattate in NX Tether:
Capture One
- Selezionare [Non mostrare] per [Destinazione] > [Softw per visual. immag dopo il trasfer.] in NX Tether.
- Attivare la funzione Hot Folder in Capture One e selezionare la cartella di destinazione di NX Tether come Hot Folder.
Adobe Lightroom Classic
- Selezionare [Non mostrare] per [Destinazione] > [Softw per visual. immag dopo il trasfer.] in NX Tether.
- Attivare l'importazione automatica in Adobe Lightroom Classic e selezionare la cartella di destinazione di NX Tether come la cartella che Lightroom monitora per l'importazione automatica.
Adobe Bridge/Adobe Photoshop
- Selezionare [Registra app] per [Destinazione] > [Softw per visual. immag dopo il trasfer.] in NX Tether.
- Scegliere l'applicazione utilizzata per visualizzare le immagini dopo la ripresa.
[Lv]
È possibile cambiare l'azione quando si fa clic su un'immagine live view e regolare le impostazioni per il reticolo visualizzato sulle immagini live view. Questa scheda è disponibile solo quando è collegata una fotocamera che supporta la funzione live view di NX Tether.
[Funzione tocco Live view]: selezionare l'azione quando si fa clic su un'immagine live view. In standard video, anche quando è selezionato [Toccare per attivare AF] o [Toccare per scattare/toccare AF], è possibile cambiare solo la posizione del punto di messa a fuoco.
- [Sposta punto AF]: fare clic sull'immagine live view per spostare il punto AF alla posizione selezionata. Non mette a fuoco né applica i controlli dell'esposizione.
- [Toccare per attivare AF]: fare clic sull'immagine live view per spostare il punto AF alla posizione selezionata, mettere a fuoco e applicare i controlli dell'esposizione.
- [Toccare per scattare/toccare AF]: fare clic sull'immagine live view per spostare il punto AF alla posizione selezionata, mettere a fuoco, applicare i controlli dell'esposizione e scattare una foto.
- [No]: facendo clic sull'immagine live view non si ottiene alcun effetto.
[Mostra reticolo]: regolare le impostazioni del reticolo sulle immagini live view.
- [Anteprima durante live view]: quando questa opzione è selezionata, le modifiche effettuate con le impostazioni del reticolo vengono riflesse come anteprima in tempo reale quando viene visualizzata la finestra live view.